Le attività organizzate dal Club nel recente passato.
Abbiamo organizzato una gita per domenica 19 ottobre 2014 con destinazione Orvieto. Ecco il programma preliminare
Programma
19 ottobre
Ore 07.00: Partenza da Anguillara Sabazia.
Ore 07.30: Per chi non partirà da Anguillara, appuntamento sulla Cassia, appena superato lo svincolo Anguillara – Mazzano Romano (mobilificio Carpenti).
Si percorrerà la Cassia e, dopo Viterbo, al km 86.400, sosta caffè al Bare e Grill
Ore 10.30: Arrivo ad Orvieto
Ore 10.45: Chi è interessato, potrà partecipare alla visita guidata a Orvieto Sotterranea
Ore 12.00: Fine visita guidata, a disposizione per visitare liberamente il centro di Orvieto
Ore 13.00: Apertura del Duomo per la visita, a fine messa: biglietto a cura degli interessati
Ore 13.40: Pranzo al ristorante L'Ancora, via di Piazza del Popolo, nel centro di Orvieto
Ore 15.45: Chi è interessato, potrà partecipare alla visita al Pozzo di San Patrizio
Ore 17.00: Rientro verso casa: itinerario libero
Potete visionare la MAPPA del percorso
Si raccomanda di dotare la vettura di idoneo raccoglitore delle eventuali perdite di liquidi dai motori: le auto saranno parcheggiate in aree in cui è doveroso assicurare comportamenti decorosi.
A causa della indisponibilità delle guide per il giorno 14, la visita è spostata al giorno 21 giugno con le seguenti modalità.
Ore 8.30: appuntamento in Viale Vaticano
Dopo avere superato i controlli di sicurezza, avviarsi allo sportello Visite Guidate dove d ogni partecipante verrà consegnato un auricolare per seguire le guide
Ore 9.30: inizio della visita guidata ai Giardini del Vaticano e Museo delle Carrozze: durata 2 ore
Ore 12.00: inizio della visita ai Musei Vaticani e Cappella Sistina: durata 2 ore
Ore 14.00: Fine delle visite
I partecipanti saranno liberi di consumare il pranzo presso il self-service della caffetteria o di uscire dal museo.
Si raccomanda la puntualità nonché l'adozione di un abbigliamento decoroso in sintonia con la sacralità del luogo: evitare braccia scoperte, gonne corte e pantaloncini corti.
Per le quote di partecipazione contattate la Segreteria al numero 069994439.
Visita al Giardino di Ninfa - LT
28 giugno 2014
Programma
Facendo seguito a quanto stabilito nella riunione dei soci del 22 maggio, abbiamo organizzato una visita guidata al Giardino di Ninfa, realizzato a partire dagli anni Venti del Novecento sui ruderi della città medievale di Ninfa. Il giardino è aperto al pubblico soltanto alcuni giorni dell'anno al fine di preservare il suo delicato equilibrio ambientale. Il Club ha ottenuto l’accesso fuori dai giorni previsti per la visita (normalmente 2 al mese).
La visita al giardino, della durata di un’ora, è prevista dopo il pranzo che sarà organizzato presso un ristorante della zona.
Programma
28 giugno
Ore 07.30: Partenza da Anguillara Sabazia. Si percorrerà il GRA (Aurelia – Pontina) e la Pontina in direzione di Latina.
Ore 08.30: Per chi non partirà da Anguillara, appuntamento sulla Pontina, nella corsia laterale esistente prima dell’uscita per Pratica di Mare, dopo avere superato l'uscita per Spinaceto.
Ore 10.30: Arrivo a Sermoneta: visita del borgo con la possibilità, per chi fosse interessato, di visitare anche il Castello Caetani nel borgo di Sermoneta. L'Amministrazione Comunale ha gentilmente concesso un parcheggio a noi riservato presso il centro storico.
Ore 13.00: Pranzo in ristorante
Ore 16.00: Visita guidata al Giardino di Ninfa
Ore 17.30: Partenza per Roma
Contattare la Segreteria per conoscere le quote di partecipazione e per comunicare l'adesione all'iniziativa
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e di analytics, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy.